Stats Tweet

Sacchi, Arrigo.

Allenatore e dirigente italiano di calcio. Intrapresa la carriera di allenatore agli inizi degli anni Ottanta alla guida del settore giovanile del Cesena, successivamente fu tecnico del Rimini in C1 (1982-83, 1984-85) e delle giovanili della Fiorentina (1983-84). Nel 1985 fu chiamato sulla panchina del Parma, che seppe portare dalla C1 alla serie B, mettendosi in luce per le sue innovative concezioni tattiche. Nel 1987 l'allenatore di Fusignano, assertore del cosiddetto "calcio totale", assunse la guida del Milan, che schierò in modo rivoluzionario, mietendo successi soprattutto in campo internazionale. Con i rossoneri S. vinse 1 scudetto (1987-88), 2 Coppe dei Campioni (1988-89, 1989-90), 2 Supercoppe europee (1989, 1990), 2 Coppe Intercontinentali (1989, 1990) e 1 Supercoppa italiana (1989). Nominato commissario tecnico della Nazionale italiana (1991), condusse gli azzurri alla finale dei Mondiali di USA 1994, dove furono sconfitti ai rigori dal Brasile. Lasciata la Nazionale dopo gli Europei del 1996, nel novembre dello stesso anno tornò al Milan, in sostituzione dell'esonerato Oscar Tabarez, non riuscendo tuttavia a imprimere una svolta positiva al deludente torneo rossonero. Trasferitosi in Spagna (1998), allenò per una stagione la formazione dell'Atletico Madrid. Nel gennaio 2001 fu chiamato di nuovo sulla panchina del Parma, che tuttavia lasciò dopo sole tre partite per motivi di salute. Nel dicembre dello stesso anno assunse la direzione tecnica del Parma, da cui si dimise nel maggio 2003, ricoprendo il ruolo di consulente tecnico della società emiliana. Nel dicembre 2004 fu ingaggiato dal presidente del Real Madrid Florentino Perez in qualità di responsabile dell'area tecnica delle merengues, incarico dal quale si dimise alla fine del 2005 (n. Fusignano, Ravenna 1946).